Titolo originale Mistress Christa’s Ten Rules to Write Noir di Christa Faust dal sito https://thrillingdetective.com/
November 26, 2022
traduzione dall'inglese di Sam Stoner Philip
“Seriamente, siamo ancora così terrorizzati dalla fica?”
— vedi Regola #3
Prima di iniziare, vorrei chiarire una cosa. Amo il Noir. L'ho letto. Lo guardo. Ma non lo scrivo davvero. La maggior parte della mia narrativa poliziesca è più Hardboiled del Noir.
Potrei non essere una scrittrice Noir, ma sono una stronza prepotente che ama dire alla gente cosa fare. Quindi, quando Benoit Lelievre di Dead End Follies (vedi sotto) mi ha contattato per questo articolo, ho capito perché diavolo no. A tal fine, ecco le mie dieci regole. Non dieci regole per scrivere il tipo di libro che scrivo. Dieci regole per scrivere il tipo di libro che vorrei leggere.
1. Sii un bravo scrittore.
Impara il tuo mestiere. Costruisci le tue competenze. Perché puoi mettere su carta la classica lista di regole Noir e colpire tutti i punti chiave del genere, ma se fai schifo come scrittore, il libro farà schifo. Al contrario, puoi infrangere ogni regola in questo elenco e anche mille altre ma se sei bravo, ai tuoi lettori non frega niente di qualsiasi regola.
2. Il carattere conta.
La migliore narrativa Noir non riguarda la rapina, l'omicidio o l'affare di droga. Riguarda il modo in cui le persone vengono demolite nell’anima. Se i tuoi personaggi sono di cartone, il loro disfacimento non avrà senso.
3. Stai pensando di includere una femmina fatale, sexy e intrigante?
No? Seriamente, siamo ancora così terrorizzati dalla fica? Perché mai non possiamo scuotere quel cliché della metà del XX secolo dell'attraente donna malvagia che usa la sua sessualità per controllare e manipolare gli uomini? Non sto dicendo di non scrivere di donne sexy. Non sto dicendo di non scrivere di donne manipolatrici. Sto solo dicendo che il classico archetipo della femmina fatale è stato ucciso migliaia di volte da scrittori di gran lunga migliori di te, di me e praticamente da chiunque altro si prenda la briga di leggere questo elenco. Se vuoi mantenere l’interesse del lettore, devi scrivere di donne vere. Donne imperfette, complesse e credibili come le loro controparti maschili. Ricorda anche che ogni donna sexy nel Noir non è automaticamente una femmina fatale.
4. Stai pensando di includere una ragazza super forte e super sexy che prende tutti a calci nel culo?
Non farlo. Questo non vuol dire che non puoi scrivere di una donna dura. Ma, ancora una volta, rendila credibile. Rendila reale. Ottimo esempio di una realistica donna assassina, dura e genuinamente spaventosa è Felicia "Snoop" Pearson protagonista della serie The Wire. Angelina Jolie, non lo è.
5. Pensaci bene, non includere nemmeno un sicario, tiratore scelto, super forte e super sexy.
O qualsiasi personaggio troppo dannatamente perfetto. Gli scrittori Noir alle prime armi sono altrettanto suscettibili alla creazione di personaggi che aderiscono all’archetipo "Mary Sue" (personaggio idealizzato, privo di difetti e le cui capacità e abilità eccezionali non hanno alcun tipo di spiegazione) più o meno quanto fanno gli autori di fan fiction di Star Trek.
6. In effetti, i personaggi Noir non devono essere affatto duri.
Possono altrettanto facilmente essere normali lavoratori. Ragazzi (o ragazze) che prendono una decisione sbagliata, in un momento di debolezza, che fanno a pezzi il loro intero mondo ordinato e confortevole. Il personaggio Walter Huff nel romanzo La morte paga doppio (Double Indemnity, 1943 ) di James McCain è un esempio perfetto. Non è un coglione armato di pistola, è un venditore di assicurazioni. Alcuni dei romanzi Noir più memorabili riguardano la bruttezza e la depravazione della gente comune.
7. Il Noir non deve essere urbano.
Ho letto alcuni fantastici Noir rurali (Frank Bill, per esempio, come anche i Noir di Jim Thompson) e cosa potrebbe esserci di più cupo e terrificante dell'assoluta monotonia dei sobborghi? O che ne dici di ambientare la tua azione su una remota stazione di ricerca antartica? O una riserva di caccia in Botswana? C'è un intero mondo là fuori, pieno di persone disperate consumate dall'avidità, dalla paura e dall'ossessione sessuale. Quindi perché limitarsi alle stesse vecchie strade piovose di una Noir City idealizzata?
8. Se hai intenzione di ambientare la tua storia nel passato,
non lasciare che il tuo protagonista pensi e si comporti come un viaggiatore del tempo con identità sessuale fluida o se è una protagonista donna che sia femminista. In altre parole, non imporre i tuoi valori moderni alle persone vintage. Megan Abbott fa un ottimo lavoro nel creare personaggi autentici e credibili di un'altra epoca, in particolare in Bury Me Deep.
9. Non lasciare che la tua ricerca vada in tilt.
Mi rendo conto che sei molto eccitato perché hai avuto quel fantastico esperto di balistica che ti ha portato al poligono di tiro o che sei stato in grado di assistere a un'autopsia, ma non è necessario includere OGNI SINGOLA COSA che hai imparato. Questo vale per tutti i generi. Quando un personaggio fa una telefonata, non diresti "Ha tirato fuori il suo Mac iPhone, un dispositivo di comunicazione mobile portatile dotato di un widescreen da 3,5 pollici (diagonale) con display Multi-Touch, 480 x 320 pixel risoluzione a 163 ppi e supporto per la visualizzazione di più lingue e caratteri contemporaneamente. Diresti: "Lo ha chiamato". Allo stesso modo, puoi anche dire "Gli ha sparato" senza descrivere ogni singolo dettaglio tecnico della pistola.
10. Nessun lieto fine.
Tutti falliscono e finiscono per morire o desiderare di essere morti. Se la tua detective “Mary Sue” (la super perfetta protagonista So-fare-tutto), fresca, spiritosa, bella, vestita alla moda e appassionata di jazz, arriva immutata e illesa alla fine del libro, allora non è Noir. Quello che stai scrivendo è Hardboiled. Disgustosamente Cattivo, un fottuto Cliché, Sciocco Hardboiled, ma comunque Hardboiled. Ripeti dopo di me:
Richard Chandler = Hairboiled
James McCain = Noir
Non farmelo spiegare di nuovo.
CHI È CHRISTA FAUST

Comments